Con il PNRR – DM 65 – investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” della Missione 4 – Componente 1 del PNRR, il Ministero si è prefisso il duplice obiettivo di promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, e di potenziare le competenze multilinguistiche di studenti e insegnanti.
Elenco corsi:
- " FORMAZIONE IN LINGUA INGLESE" LIVELLO B1 I EDIZIONE
- " FORMAZIONE IN LINGUA INGLESE" LIVELLO B1 II EDIZIONE
- " FORMAZIONE IN LINGUA INGLESE" LIVELLO B2 COMPETENZA SULLA METODOLOGIA CLIL I EDIZIONE
- " FORMAZIONE IN LINGUA INGLESE" LIVELLO B2 COMPETENZA SULLA METODOLOGIA CLIL II EDIZIONE
Con il PNRR – DM 66 il Ministero si è prefisso di realizzare percorsi formativi per il personale scolastico (sulla transizione digitale nella didattica e nell'organizzazione scolastica, in coerenza con i quadri di riferiemnto europei per le competenze digitali DigComp 2.2 e DigCompEdu, nel rispetto del target M4C1-13.
Elenco corsi:
- Gestione albo online e pubblicazione atti sul sito della scuola
- Gestione documentale degli atti amministrativi – archiviazione e catalogazione
- Le tecnologie per il sostegno e le app didattiche – corso base
- Le tecnologie per il sostegno e le app didattiche – corso intermedio
- CANVA e le sue funzioni di base per la creazione di documenti e presentazioni
- CANVA e le sue funzioni evolute per la creazione di documenti e presentazioni
- Creazione di app didattiche su basi “date” ed ex novo
- Creazione di app didattiche su basi “date” ed ex novo
- Creazione di mappe concettuali modulari ed interattive destinate a tutti gli alunni e in specifico a quelli con BES (sia digitali che destinate alla stampa)
- Creazione di mappe concettuali modulari ed interattive destinate a tutti gli alunni e in specifico a quelli con BES (sia digitali che destinate alla stampa)
- Creazione tecnica di una web radio (corso 1)
- Creazione tecnica di una web radio (corso 2)
- Creazione di contenuti per webradio e podcasting – implementazione del prodotto (corso 1)
- Creazione di contenuti per webradio e podcasting – implementazione del prodotto (corso 2)
- Creazione di contenuti per webradio e podcasting – implementazione del prodotto (corso 3)
- Creazione di contenuti per webradio e podcasting – implementazione del prodotto (corso 4)